Riflettori accesi su Ripa Teatina e sul valore dello sport🗣 “Il Festival Rocky Marciano, giunto alla sua ventunesima edizione, si conferma ancora una volta un evento capace di accendere i riflettori su Ripa Teatina e sull’Abruzzo, esaltando lo sport e la cultura sportiva.”Lo ha dichiarato questa mattina a Pescara, presso la sede della Regione Abruzzo, il sottosegretario con delega al Turismo Daniele D’Amario, durante la conferenza di presentazione dell’edizione 2025 del Festival.
📅 Appuntamento a Ripa Teatina dal 3 al 5 luglio“Naturalmente – ha proseguito D’Amario – il legame con il nostro territorio di uno dei più grandi campioni della boxe mondiale, Rocky Marciano, il cui padre Quirino era originario proprio di Ripa Teatina, è un patrimonio da valorizzare e custodire. Il Festival è un momento importante per celebrare queste radici e per rinsaldare i rapporti con comunità come Brockton (città natale di Marciano negli Stati Uniti) e San Bartolomeo in Galdo (paese d’origine della madre del campione).”
Il Festival rappresenta dunque un’occasione unica per parlare di sport, letteratura sportiva e turismo di ritorno, attirando in Abruzzo tante famiglie di origine italiana che scelgono di riscoprire i luoghi da cui provengono le loro storie.
Alla presentazione dell’evento erano presenti anche:il sindaco di Ripa Teatina Roberto Lucianiil vicesindaco Marco Ricciutil’assessore alla Cultura Angela Ricciutiil presidente dell’APS Festival Rocky Marciano Gianluca Palladinetti
Iniziativa all’interno del progetto “Lo Sport di fare Comunità”




