Rocky Marciano, pseudonimo di Rocco Francis Marchegiano nato a Brockton il 1 settembre 1923 e deceduto in un fatale incidente il 31 agosto 1969. È stato un pugile statunitense di origini italiane: la madre Pasqualina originaria della provincia di Benevento ed il padre Quirino originario di Ripa Teatina.
Ritenuto il miglior pugile di tutti i tempi da molti esperti, fu campione del mondo dei pesi massimi dal 23 settembre 1952 al 27 aprile 1956 disputando 49 incontri con 49 vittorie, 43 per K.O.
Ha combattuto per il titolo mondiale dei pesi massimi per 7 volte vincendo 6 volte per K.O. ed una ai punti, con zero sconfitte. Fu l’unico peso massimo della storia a ritirarsi imbattuto, difendendo il titolo sei volte. Tra le sue 43 vittorie per KO figurano quelle contro pugili del calibro di Roland La Starza, Jersey Joe Walcott e Joe Luis. La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo.
La rivista Ring Magazine lo nominò Fighter of the year degli anni 1952, 1954 e 1955. Tre suoi incontri furono nominati Ring Magazine fight of the year:
Nel 1990 la Pro Loco e i cittadini di Ripa Teatina fecero erigere un monumento in suo onore, e dal 2005 ogni anno un Premio in suo onore è assegnato allo sportivo abruzzese dell’anno.