Si è conclusa a Chieti, presso la Palestra Pugilistica Diodato, la due giorni del 4 e 5 ottobre 2025 dedicata alle Fasi Regionali Abruzzo e Molise dei Campionati Italiani Schoolboys 2025, un evento che ha unito giovani atleti, maestri e appassionati in un clima di sport e partecipazione.
Il Festival Rocky Marciano APS ha preso parte con il progetto “Lo sport di fare comunità”, promuovendo valori di inclusione, benessere e crescita personale.
Per l’occasione è stato realizzato un laboratorio dedicato all’inclusione sociale e all’alimentazione, con contenuti e testi curati dalla Psicologa Dott.ssa Francesca Di Sipio e dalla Nutrizionista Dott.ssa Chiara Giulia De Francesco, che hanno offerto ai giovani strumenti utili per comprendere l’importanza dell’inclusione e dell’aspetto alimentare nello sport.
Alla giornata conclusiva hanno partecipato il Sindaco di Ripa Teatina Roberto Luciani, il Vice Sindaco Marco Ricciuti e il Presidente dell’APS Festival Rocky Marciano Gianluca Palladinetti, che ha sottolineato come “lo sport rappresenti un linguaggio universale capace di unire, educare e promuovere relazioni autentiche, specialmente tra i più giovani.”
Un ringraziamento speciale va alla Pugilistica Diodato, al Maestro Danilo Diodato, alla Federazione Pugilistica Italiana, e a tutti i maestri e i ragazzi che hanno contribuito alla riuscita dell’evento con entusiasmo e spirito sportivo.
Due giornate intense e significative, che confermano come lo sport, vissuto con passione e inclusione, possa davvero costruire comunità.







Un ringraziamento speciale alla Cantina Novaripa per la collaborazione.
L’iniziativa Rientra nel Progetto “Lo sport di fare Comunità” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e dalla Regione Abruzzo