“King of the Ring” e “Boxe & Bollicine” al Festival Overtime di Macerata
Dal 8 al 12 ottobre 2025, la APS Festival Rocky Marciano ETS ha partecipato al Festival Overtime di Macerata, la manifestazione nazionale dedicata a chi allena corpo e mente, giunta alla sua decima edizione.
Cuore culturale dell’iniziativa è stata la mostra “KING of the RING – Ritratti di pugili”, curata da Francesco Colafella e dalla nostra associazione, ospitata negli spazi degli Antichi Forni di Macerata e aperta al pubblico da mercoledì 8 a domenica 12 ottobre.
L’esposizione, composta da 15 tavole originali, ha raccontato attraverso il linguaggio dell’arte la forza, la fatica e la bellezza del mondo del pugilato, nel segno dell’identità sportiva e artistica che il Festival Rocky Marciano promuove da anni.
A completare il programma, sabato 11 ottobre, si è svolto l’evento “Boxe & Bollicine – Due linguaggi per celebrare coraggio e convivialità”, un incontro speciale che ha unito arte, sport e gusto, con la partecipazione di Francesco Colafella e Dario Ricci, giornalista e Direttore Artistico del Festival Marciano.
La serata, accompagnata da una degustazione del vino spumante “Monatic Perlato” Pecorino Brut offerta dalla Cantina Novaripa, ha registrato una bella e calorosa presenza di pubblico, confermando l’interesse verso un modo diverso di raccontare il pugilato: attraverso emozioni, relazioni e cultura.
All’inaugurazione e ai momenti di incontro hanno partecipato – oltre al presidente Gianluca Palladinetti – i membri del direttivo Alfredo Gammaraccio e Davide Salvatore, insieme al Vice Sindaco di Ripa Teatina, Marco Ricciuti, in rappresentanza del Comune.
Un sentito ringraziamento agli organizzatori del Festival, Angelo e Michele Spagnuolo, per l’accoglienza e la collaborazione, e a tutti i volontari e fotografi che hanno contribuito con entusiasmo alla riuscita dell’iniziativa.
Un grazie speciale al Presidente Robertino La Monaca e alla Cantina Novaripa per il sostegno e la condivisione dei valori di territorio.
La nostra partecipazione all’Overtime Festival rappresenta un nuovo e importante passo nel percorso di valorizzazione del legame tra sport, arte e cultura.






