📅 29 settembre 2025 – Una mattinata intensa e ricca di emozioni ha visto protagonisti i ragazzi delle scuole primarie di Giuliano Teatino, grazie all’incontro con i Transumanti, custodi di storia, tradizione e memoria legate all’antico Regio Tratturo, che dall’Aquila arriva fino a Foggia con i suoi 244 km di lunghezza e 111 metri di larghezza.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto “Lo sport di fare comunità – sezione intergenerazionale”, promosso dall’APS Festival Rocky Marciano, che sostiene attività capaci di unire generazioni diverse attorno a valori autentici di condivisione e radici culturali.




Durante la tappa di Giuliano Teatino, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il gruppo dei Transumanti, ascoltando racconti, esperienze e le suggestive note della zampogna, che hanno reso l’atmosfera un vero tuffo nel passato.
Un ringraziamento particolare va al Sindaco di Giuliano Teatino, Nicola Andreacola, per la sensibilità e l’attenzione con cui ha reso possibile questo incontro, valorizzando così una tradizione che appartiene non solo al paese, ma a tutta la nostra comunità.
Un caro saluto e un augurio di buon cammino ai Transumanti:
- Rapposelli Settimio (Ripa Teatina)
- Angelucci Paola (Francavilla)
- Mario Santarelli (San Giovanni Teatino)
- Roberto Gianbuzzi (Ortona)
- Carlo Di Prodi (Chieti)
- Marilena Marchionne (Milano)
- Alfio Guazzoni (Milano)
Questa giornata ha rappresentato un momento prezioso di incontro tra generazioni, memoria e identità.
Il seme de Lo Sport di Fare Comunità è stato seminato… e con fiducia attendiamo i frutti che matureranno nel prossimo anno. 🌱✨