XVIII PREMIO ROCKY MARCIANO, UN SUCCESSO
XVIII PREMIO ROCKY MARCIANO, UN SUCCESSO
E’ andata agli archivi anche l’edizione 2022, splendida, del Premio Rocky Marciano. In un periodo dell’anno inconsueto per una manifestazione di interesse nazionale, che porta Ripa Teatina e l’Abruzzo intero alla ribalta delle cronache da 18 anni ormai, la “maggiore età” del Premio è stata celebrata con una cerimonia ufficiale di grande spessore, segno di continuità di una kermesse che da qualche anno è stata affiancata dal fortunatissimo ed apprezzato Festival della Letteratura Sportiva, che si è tenuto in luglio.
Nella suggestiva location dell’Antico Convento Francescano, introdotto da una anteprima di spessore con i giornalisti Fabio Tavelli, Umberto Zapelloni e Dario Ricci, denominata “Race Anatomy a Ripa Teatina” e dedicata al mondo dei motori, nella serata condotta da Enrico Giancarli si sono alternati tanti personaggi dello sport che hanno arricchito l’Albo d’Oro del Premio. Da Francesco Leocata (Sportivo Abruzzese dell’anno) ad Olena Savchuk (Pugile abruzzese del 2022), passando per l’Isweb Avezzano Rugby e le giovani promesse Valentina Procaccini (collegata in video in vista delle imminenti gare di nuoto), Alessando Mondazzi e Stefano Palanza (tennis), senza dimenticare Enzo Imbastaro, presidente Coni eletto “Dirigente sportivo dell’anno”, e Pierpaolo Marchetti, al quale è stato attribuito un riconoscimento alla carriera, sul palco i presenti hanno potuto vivere grandi emozioni con storie incredibili. Irma Testa, Pugile dell’anno, si è collegata in video, poiché vittima di una disavventura durante il viaggio per Ripa Teatina. “Ma ci sarò nel 2023”, ha promesso. La grande sorpresa è stata la presenza di Gianmarco Faraone – Coordinatore Tecnico del Settore Nazionali Baseball Italiane, con origini ripresi, che ha portato un video messaggio di Joel Marciano, la star del diamante che ha promesso a brevissimo una visita nel paese originario del suo illustre parente, indimenticabile leggenda della boxe. Presente alla serata, tra le altre autorità, anche il consigliere regionale Daniele D’Amario.
L’Organizzazione del Festival – Premio Rocky Marciano, coordinata da Gianluca Palladinetti, ringrazia la Pro Loco, la Giunta, i consiglieri e dipendenti comunali e tutti i collaboratori, oltre al direttore artistico del Festival Dario Ricci, per il prezioso aiuto e sostegno alla riuscita di una grande serata, dove a fare gli onori di casa sono stati ovviamente il sindaco Roberto Luciani e il vice, con delega allo sport, Marco Ricciuti, da sempre ulteriori motori di un evento ormai entrato nel cuore di tutti. Appuntamento al 2023!
XVIII PREMIO ROCKY MARCIANO, IL 24 NOVEMBRE PARATA DI STELLE A RIPA TEATINA
Il Premio Rocky Marciano diventa maggiorenne e si appresta a “festeggiare la maggiore età” giovedì 24 novembre dalle ore 20 nella suggestiva cornice dell’Antico Convento Francescano.
Dopo lo splendido assaggio di luglio con la consueta edizione del Festival della Letteratura Sportiva, con nomi importanti a partecipare a quello che è diventato un appuntamento di assoluto prestigio a livello nazionale, in un mese inconsueto dell’anno, torna – in collaborazione con la Pro Loco – il Premio dedicato all’indimenticabile leggenda della boxe originaria di Ripa Teatina, che negli anni ha visto arricchire il suo albo d’oro con nomi importantissimi. E anche il 2022, per l’edizione numero XVIII, a Ripa Teatina ci sarà una parata di stelle, guidata da Irma Testa, eletta “Pugile dell’anno” dopo lo splendido oro conquistato agli Europei in ottobre nei 57 kg. Sarà un’edizione con un’altra grande protagonista della noble art, perchè insieme alla “Regina d’Europa” ci sarà Olena Savchuk, bronzo nell’ultima rassegna continentale nella categoria 52 kg, che sarà insignita del titolo di “Pugile abruzzese 2022”. Il Premio Rocky Marciano allo “Sportivo dell’anno” andrà invece a Francesco Leocata, due volte campione del mondo di basket con la Nazionale Italiana atleti con sindrome di Down (ultimo titolo conquistato in questa stagione) e già campione iridato di calcio a 5. Come “Squadra dell’anno” verrà premiata l’Isweb Avezzano Rugby, tornata a giocare in serie A dopo 10 anni dall’ultima volta, mentre il premio al “Dirigente sportivo dell’anno” sarà attribuito al numero uno del Coni regionale, Enzo Imbastaro, che ha guidato il Comitato con sagacia e lungimiranza, in un periodo storico difficilissimo per la pratica sportiva a causa dello scoppio e del perdurare della pandemia. La giuria ha inoltre deciso di insignire Pierpaolo Marchetti, storica firma de Il Messaggero, con il “Premio Rocky Marciano alla Carriera Giornalistica” e di premiare come “Giovani Promesse” Valentina Procaccini (nuoto), Alessandro Mondazzi (tennis) e Stefano Palanza (tennis) per gli eccezionali risultati già conseguiti in una carriera che si annuncia per tutti prodiga di grandi soddisfazioni e successi.
La serata sarà condotta da Enrico Giancarli e vedrà una ghiotta anteprima, a partire dalle ore 20, con uno spazio speciale dedicato alla Formula 1 e alla storica Coppa Acerbo grazie alla partecipazione straordinaria di tre ospiti d’eccezione, i giornalisti Fabio Tavelli di Sky Sport, Umberto Zapelloni de Il Foglio, già vicedirettore della Gazzetta dello Sport, e di Dario Ricci di Radio 24 – Il Sole24 Ore, nonché direttore artistico del Festival Rocky Marciano.
“Siamo estremamente contenti ed orgogliosi di proporre questa nuova edizione di un Premio ormai diventato molto ambìto e che porta alla ribalta delle cronache nazionali il nome di Ripa Teatina e dell’Abruzzo intero”, le parole del sindaco Roberto Luciani, che sarà ovviamente presente alla cerimonia, “grazie al contributo di tanti amici. Come per il Festival, proseguiamo dunque nell’ormai consolidato connubio tra cultura e sport che tanto interesse ha suscitato su Ripa e per Ripa in questi anni”. L’organizzazione di questa diciottesima edizione è stata curata dal coordinatore Gianluca Palladinetti e dal vice sindaco con delega allo sport Marco Ricciuti. “Anche nel 2022 si rinnova un appuntamento che permette a Ripa Teatina, nel nome di Rocky Marciano, di essere conosciuta ovunque, come testimoniano le visite di turisti durante l’anno”, le parole del vice sindaco, “e di raccontare, attraverso il Premio, straordinarie gesta di personaggi e campioni, che hanno scritto e che continueranno a scrivere pagine indelebili nella storia dello sport”.
Appuntamento al 24 novembre a Ripa Teatina!
IL PROGRAMMA:
XVIII edizione Premio Rocky Marciano 2022
Ripa Teatina, 24 Novembre 2022
Antico Convento Francescano
IRMA TESTA, premio RM “pugile dell’anno”
FRANCESCO LEOCATA, premio RM “sportivo dell’anno”
SAVCHUK OLENA, premio RM “pugile abruzzese dell’anno”
ISWEB AVEZZANO RUGBY, premio RM “squadra abruzzese dell’anno”
MARCHETTI PIERPAOLO, premio RM alla carriera giornalistica
IMBASTARO ENZO, premio RM “dirigente sportivo dell’anno”
PROCACCINI VALENTINA, premio RM Giovane Promessa – nuoto
MONDAZZI ALESSANDRO, premio RM Giovane Promessa – tennis
PALANZA STEFANO, premio RM Giovane Promessa – tennis
Ospiti
DARIO RICCI, direttore artistico PM, scrittore e giornalista Radio 24- Il Sole24 Ore
TAVELLI FABIO, giornalista SKY Sport
UMBERTO ZAPELLONI, giornalista de “Il Foglio”, già vicedirettore de “La Gazzetta dello Sport”
18 ANNI DI FESTIVAL ROCKY MARCIANO: IL PROGRAMMA DELLA NUOVA EDIZIONE
Il Festival Rocky Marciano diventa maggiorenne e nel 2022, per celebrare i suoi 18 anni, dal 14 al 16 luglio propone un programma ricco e di assoluto spessore.
14, 15 e 16 luglio Ripa Teatina
14 luglio PORTICI DEL PALAZZO COMUNALE ORE 21,00
15 luglio
PORTA GABELLA ORE 19,30
PORTICI DEL COMUNE ORE 21,00
16 luglio PORTA GABELLA ORE 21,00
Durante le tre serate
Festival Rocky Marciano 2021, Day 1
Inaugurata con una serata ricca di cultura ed emozioni l’edizione 2021 del Festival Rocky Marciano, evento che porta Ripa Teatina alla ribalta delle cronache nazionali.
Il Festival della Letteratura Sportiva la tre giorni di appuntamenti di spessore giovedì 15 luglio presso l’Antico Convento Francescano
Questo il programma:
Giuseppe Rendine e Emanuele Di Nardo presentano il libro “Una città a canestro – storia e immagini di un’infinita passione del basket nella città di Chieti”.
A seguire consegna riconoscimento a Giampaolo Ricci (Virtus Bologna)
ore 21.45 Dario Ricci dialoga con Romano Battisti che ci racconterà le sue sfide olimpiche nel canottaggio e la sua avventura a bordo di Luna Rossa
a seguire Francesca di Giuseppe presenterà il suo libro “L’evoluzione del calcio femminile”. Consegna riconoscimento alla squadra Tiki Taka Planet (C5 Femminile)
Foro: Studio214
Festival Rocky Marciano 2021, DAY 2
Altra serata di grande sport e cultura a Ripa, il 16 luglio! Un altro medagliato olimpico (e non solo) come il mitico ALBERTO COVA ci ha onorato della sua presenza insieme al nostro Dario Ricci e a Luca Leone. E poi? Nella seconda serata dell’edizione 2021 c’è stata la premiazione della V edizione del Premio Letterario Storie di Sport, con brillanti finalisti arrivati a Ripa da tutta Italia, e la presentazione del libro del vincitore della scorsa edizione, “Nero chiaro quasi bianco” di Pippo Zarrella!
Ecco il programma:
ore 20.30
Pippo Zarrella vincitore del Concorso letterario Storie di Sport 2020 presenta il suo libro “Nero chiaro quasi bianco”.
ore 21.15 Alberto Cova e Dario Ricci presentano il loro libro “Con la testa e il cuore” Modera Luca Leone
a seguire Premiazione del V concorso letterario Storie di Sport Rocky Marciano 2021 con Peppe Millanta
Causa pioggia la serata si è svolta all’interno del Convento Francescano, nel rispetto delle prescrizioni governative.
Foto: Studio 214
XVII PREMIO ROCKY MARCIANO – 17 luglio 2021
E’ stata un’edizione semplicemente straordinaria quella del Festival Rocky Marciano 2021. Dopo una intensa e particolare edizione 2020, dedicata all’impegno civile durante la pandemia, l’evento – tornato nell’ormai formula tradizionale – si è chiuso con la XVII edizione del Premio Rocky Marciano. Gabriele Gravina, Presidente FIGC, l’oro olimpico e mondiale nel mezzofondo Alberto Cova e il campione olimpico e mondiale di pugilato Patrizio Oliva, sono state tre tra le principali stelle insignite del riconoscimento dedicato all’indimenticato ed indimenticabile campione di pugilato originario di Ripa Teatina, che chiuse la carriera da imbattuto. Tanti, tantissimi gli illustri premiati di un’edizione che resterà davvero nella storia.
Elenco premiati:
XVII Premio Rocky Marciano Sabato 17 luglio a Ripa Teatina presso Antico Convento Francescano
Premio Rocky Marciano alla Carriera a Patrizio Oliva
Premio Rocky Marciano alla Carriera a Alberto Cova
Premio Rocky Marciano allo sportivo Abruzzese dell’Anno a Gabriele Gravina
Premio il Pugile Abruzzese dell’Anno a
Luca Iovoli Boxing Team Simone Di Marco
Premio Squadra dell’Anno al
Montesilvano C5 Femminile
Premio Speciale alla rivelazione sportiva dell’anno alla squadra Tenaglia Altino Volley
Premio Speciale al Chieti Basket 1974 per l’ottima stagione sportiva
Premio Speciale “Sport senza barriere” a
Ilenia Colanero (record mondiale apnea dinamica lineare con pinne)
Premio Stampa e Tv
Enrico Giancarli Sky Sport – Rete8
menzioni speciali a :
Luigi Alfieri vincitore Trofeo delle Cinture Pro 2019 categoria pesi welter
Stefano Ramundo (Asd Crea Boxe) vincitore Trofeo delle Cinture Pro 2020 categoria pesi welter
Anna De Donato Liparulo (Asd Pugilistica Di Giacomo) campionessa italiana schoolgirl 2021 categoria di peso 46kg
Ospiti Dario Torromeo, Giornalista scrittore, Dario Ricci Radio24-IlSole24Ore
Foto: Studio 214
Accedi All'Area Riservata
Lost password?