Generazioni in Difesa”: a Ripa Teatina il primo appuntamento del progetto “Lo sport di fare comunità”

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Email

Si è svolto martedì 24 giugno, nel suggestivo Giardino dell’Antico Convento Francescano di Ripa Teatina, il primo incontro del percorso “Generazioni in Difesa”, iniziativa promossa da APS Festival Rocky Marciano ETS nell’ambito del progetto “Lo sport di fare comunità”, realizzato con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Abruzzo.L’evento ha rappresentato molto più di un laboratorio di autodifesa: è stato un momento di incontro tra generazioni, di ascolto reciproco e condivisione. Ragazzi, genitori, donne, padri e nonni – dai 14 anni in su – si sono confrontati con entusiasmo in un’esperienza capace di unire il movimento fisico alla riflessione sul valore della sicurezza, della fiducia e dell’appartenenza alla comunità.

Protagonista della serata è stato il Maestro Angelo Pompeo insieme al suo staff della Pompeo Team, che ha guidato i partecipanti in esercizi pratici e momenti di dialogo, dimostrando come la pratica dell’autodifesa possa essere uno strumento efficace non solo per proteggersi, ma anche per costruire legami.“Difendersi è anche un modo per crescere insieme, per sentirsi parte di qualcosa, per creare consapevolezza”, questo uno dei messaggi centrali dell’incontro, perfettamente in linea con la missione del progetto “Lo sport di fare comunità”, che intende utilizzare lo sport come veicolo per l’inclusione sociale, la prevenzione del disagio e la promozione di relazioni autentiche.

Il prossimo appuntamento sarà il 4 luglio, nell’ambito del Festival Rocky Marciano 2025, con nuove attività pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età nel segno dello sport, della cultura e della partecipazione attiva.📌

Progetto” Lo sport di fare comunità “realizzato da APS Festival Rocky Marciano ETS con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Abruzzo, per attività di interesse generale ai sensi dell’art. 5 del Codice del Terzo Settore (D.M. 141/2022 – Risorse ADP 2022–2024, annualità 2024).CUP: C39I24001310008

Richiedi Maggiori Informazioni

Contattaci

Saremo felici di aiutarti e di rispondere alle tue richieste!