Un’intera serata dedicata alla forza dello sport che unisce, educa e racconta storie. Il 4 luglio, a partire dalle ore 19.00, Ripa Teatina ospita nella suggestiva Piazza Antico Convento Francescano una nuova edizione del Festival della Letteratura Sportiva, inserito nel progetto “Lo sport di fare comunità”.Un evento che intreccia racconto sportivo, divulgazione scientifica, spettacolo e valorizzazione del territorio, con ospiti d’eccezione del mondo della letteratura, del giornalismo e dell’attività sportiva.Sport come educazione e raccontoAd aprire la serata sarà il Pompeo Team con i suoi giovani atleti protagonisti del progetto “Generazioni in difesa”, guidati dai maestri Angelo Pompeo e Maurizio Carosella, insieme al campione Mario Mingaj: un momento di sport praticato e vissuto, con un messaggio forte contro la marginalizzazione e per la crescita dei più giovani.Benessere e consapevolezzaNon solo performance fisica, ma anche attenzione alla salute e al benessere. Durante la serata, la biologa nutrizionista Chiara De Francesco sarà a disposizione del pubblico per offrire consigli alimentari utili a sportivi e famiglie. La psicologa dello sport Francesca Di Sipio presenterà invece materiale divulgativo dedicato al ruolo della psicologia nello sport, sottolineando l’importanza dell’equilibrio mentale nelle performance e nella crescita personale.Storie di sport, giovani e futuroCuore dell’evento sarà la premiazione del concorso scolastico che ha coinvolto gli alunni di Ripa Teatina e del comune gemellato di San Bartolomeo in Galdo, con la partecipazione speciale del divulgatore Roberto Vallalta, autore del blog “Pagine di Sport”.A seguire, verranno premiati i vincitori della IX edizione del concorso letterario “Storie di sport”, che ogni anno raccoglie racconti da tutta Italia e promuove il valore della narrazione sportiva. A condurre la cerimonia sarà lo scrittore Peppe Millanta, volto noto della letteratura contemporanea.Cultura, danza, giornalismo e grandi firmeIl festival ospiterà anche un’esibizione di danza a cura dell’ASD Momo, in un intreccio tra arte e movimento.Ampio spazio sarà dedicato anche ai libri e al giornalismo sportivo:Lo scrittore Remo Rapino, vincitore del Premio Campiello, presenterà il suo ultimo libro “Fubbal”, in dialogo con Peppe Millanta.La giornalista e scrittrice Luciana Rota dialogherà con Maurizio Formichetti (referente RCS Sport) sul volume “Fausto. Il mio Coppi”, dedicato al mito del ciclismo italiano.I giornalisti Dario Ricci (Radio24 – Il Sole 24 Ore) e Fabio Tavelli (Sky Sport) intervisteranno il celebre radiocronista RAI Francesco Repice, in un racconto coinvolgente fatto di voci, emozioni e aneddoti sportivi.A chiudere la serata, l’atteso “Dario Ricci e Fabio Tavelli Show”, uno spazio di intrattenimento, racconto e riflessione che mescola ironia, passione e grande giornalismo.Un evento per la comunitàDurante la serata verranno consegnati riconoscimenti e menzioni speciali a sportivi locali, testimoni autentici di impegno, dedizione e risultati.Saranno presenti le autorità comunali, tra cui il Sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, e i rappresentanti del Comune di Ripa Teatina, in occasione del gemellaggio tra le due comunità unite nel nome dello sport.La direzione artistica del festival è affidata a Dario Ricci, che ha curato un programma ricco, variegato e di grande qualità.—Un festival che parla di sport e di personeIl Festival della Letteratura Sportiva di Ripa Teatina si conferma come un evento unico nel panorama culturale italiano, capace di connettere generazioni, promuovere valori e celebrare storie attraverso lo sport e la parola. Una serata da non perdere, per tutti coloro che credono nello sport come strumento di crescita, cultura e comunità.







