Tre giorni di emozioni tra sport, cultura e comunità
Ripa Teatina, 8 settembre 2025 – L’APS Festival Rocky Marciano ha partecipato con entusiasmo e orgoglio al Premio Invictus 2025, svoltosi il 3, 4 e 5 settembre e promosso dalla Lab DFG insieme al fondatore e amico del Festival Giovanni Di Giorgi.
Tre giornate intense, che hanno visto intrecciarsi storie di sport, cultura e comunità. Tra i momenti più significativi:la menzione speciale conferita ai Comuni di San Bartolomeo in Galdo, rappresentato dal Sindaco Carmine Agostinelli e dai suoi assessori, e di Ripa Teatina, a testimonianza di un legame profondo che unisce identità, radici e tradizioni;la partecipazione al Premio Letterario Sportivo Invictus, che ha dato voce a racconti di sport e di vita capaci di emozionare e ispirare;il Tributo a Nino Benvenuti, campione indimenticabile e simbolo eterno di passione, sacrificio e valori sportivi.
La delegazione del Festival Rocky Marciano era composta da:Gianluca Palladinetti, Presidente
Alfredo Gammaraccio, Tesoriere
Marco Ricciuti, Vice Sindaco di Ripa Teatina
Il Premio Invictus è stato anche occasione di incontri istituzionali di grande rilievo, come quello con la Sindaca di Sermoneta Giuseppina Giovannoli e la sua amministrazione, oltre che momento di condivisione con tanti amici del mondo della boxe, del giornalismo e delle istituzioni.“Essere presenti a questa manifestazione – dichiara il Presidente Gianluca Palladinetti – è per noi motivo di orgoglio.
Il Festival Rocky Marciano continua il suo tour con lo stesso spirito che da sempre ci guida: unire comunità, promuovere la cultura e trasmettere i valori più autentici dello sport.”Un sentito ringraziamento va a Giovanni Di Giorgi, Dario Ricci, alle delegazioni dei Comuni e a tutti coloro che hanno reso possibile la riuscita di queste giornate.Il Festival Rocky Marciano prosegue così il suo cammino, portando l’Abruzzo e Ripa Teatina nel cuore di appuntamenti nazionali di grande prestigio.








