Ripa Teatina fa tappa il viaggio di Angela: radici, storie e identità con Italea Abruzzo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Email

Questa mattina Angela, ideatrice del progetto digitale La valigia a stelle e strisce, ha fatto tappa a Ripa Teatina, nell’ambito di un viaggio attraverso l’Abruzzo realizzato in collaborazione con Italea Abruzzo, per raccontare storie di radici, identità e appartenenza.Ad accoglierla il Presidente dell’APS Festival Rocky Marciano, Gianluca Palladinetti, insieme al Vice Sindaco Marco, per condividere l’anima di un borgo che ha dato i natali a due campioni della boxe: Rocky Marciano, leggenda mondiale del pugilato, e Rocky Mattioli, campione del mondo WBC nei pesi superwelter.

Il viaggio di Angela, supportato da Italea Abruzzo, con l’obiettivo di favorire il ritorno nei luoghi d’origine degli italiani emigrati e dei loro discendenti. Un’iniziativa che attraversa i borghi, le storie e le tradizioni, ricostruendo il legame tra le nuove generazioni e la terra dei loro avi.Durante l’incontro a Ripa, Angela ha raccolto testimonianze, immagini e racconti che entreranno a far parte di una narrazione più ampia, pensata per promuovere l’Abruzzo e le sue eccellenze culturali e umane attraverso un viaggio tra autenticità e memoria.La visita si inserisce anche nel progetto “Lo sport di fare comunità”, promosso dall’APS Festival Rocky Marciano, che unisce sport, cultura e promozione territoriale come strumenti per rafforzare l’identità collettiva.

Un percorso che ben si integra con gli obiettivi di Italea Abruzzo, contribuendo a valorizzare il turismo delle radici come chiave di rilancio per i territori e di connessione tra generazioni.Un altro passo importante per far conoscere Ripa Teatina, la sua storia e il suo legame con le comunità italiane nel mondo

Richiedi Maggiori Informazioni

Contattaci

Saremo felici di aiutarti e di rispondere alle tue richieste!