18 giugno 2025
Si è riunito presso la sede comunale il gruppo delle giudici del concorso letterario “Storie di Sport”, iniziativa inserita all’interno del progetto Lo sport di fare comunità, sostenuto dalla Regione Abruzzo e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.Il gruppo, coordinato dall’assessora Angela Ricciuti, ha esaminato i numerosi racconti pervenuti dalle scuole del territorio e definito la classifica finale.
Un momento di confronto e di valutazione importante, che ha messo in luce l’impegno e la creatività di tanti giovani studenti.Ha portato il suo saluto anche il Presidente dell’APS Festival Rocky Marciano, Gianluca Palladinetti, che ha ringraziato le componenti della giuria per il prezioso lavoro svolto:
Angela Ricciuti, assessora alla culturaChiara Micomonaco, insegnanteDaniela Palmitesta, insegnanteFrancesca Di Sipio, rappresentante dell’APS“
Questo è il cuore del nostro progetto: creare rete, valorizzare il territorio e coinvolgere attivamente le nuove generazioni attraverso lo sport e la cultura”, ha sottolineato Palladinetti.
I racconti vincitori saranno svelati nel corso della serata del 4 luglio, all’interno del Festival e Premio Rocky Marciano (3-4-5 luglio 2025), durante l’attesa cerimonia di premiazione che si terrà a partire dalle ore 19:00 nella suggestiva cornice antistante l’Antico Convento Francescano di Ripa Teatina.A condurre la serata sarà lo scrittore e narratore Peppe Millanta, mentre tra gli ospiti d’onore spicca la presenza del blogger e divulgatore sportivo Roberto Vallalta, fondatore del seguitissimo progetto “Pagine di Sport”.
Un’altra tappa significativa nel percorso di un Festival che, anno dopo anno, unisce sport, cultura e comunità sotto il segno della memoria e della partecipazione attiva

